Ansia da prestazione: i sintomi
L’ incapacità di produrre o mantenere l’erezione e l’eiaculazione precoce sono i sintomi principali dell’ansia da prestazione maschile.
È piuttosto comune sperimentare problemi di erezione ad un certo punto della propria vita.
Secondo il servizio sanitario nazionale, il 50% degli uomini tra i 40 e i 70 anni presenterà un certo grado di disfunzione erettile .
Se ciò succede solo occasionalmente potrebbe essere stanchezza, stress…se si tratta di un problema più comune, il primo punto di riferimento è solitamente lo specialista.
I sintomi possono essere causati da condizioni di salute come diabete , problemi ai reni o pressione alta.
Potrebbe essere un effetto collaterale di un particolare farmaco che stai assumendo e potrebbe essere necessario sostituirlo.
Lo specialista farà alcune domande sul problema, ti visiterà e prescriverà alcune analisi.
Se viene esclusa una condizione di salute, è probabile che la causa sia di natura psicologica .
Se si ha ansia da prestazione sessuale, è probabile che lo stress costringa i vasi sanguigni; meno sangue scorre nel pene più difficile sarà raggiungere l’erezione.
I sintomi a volte sono più difficili da individuare nelle donne, essi includono la secchezza vaginale , l’incapacità di fare sesso o il disinteresse per il sesso.
Quali preoccupazioni possono scatenare l’ansia da prestazione sessuale?
Ci possono essere tutti i tipi di trigger per l’ansia da prestazione sessuale, i più comuni includono:
• paura di esibirsi male
• preoccupazioni per le dimensioni del pene
• preoccupazioni per l’eiaculazione precoce
• paura di non raggiungere un’erezione
• preoccupazioni per non essere in grado di raggiungere un orgasmo
• problemi di relazione
• immagine corporea scadente, comprese le preoccupazioni sul peso
• stress
• depressione
• noia sessuale
Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto
*** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 0833 501735
Si consiglia la visione del seguente video di approfondimento:
“Ansia da prestazione: sintomi cause e cura” (A cura del Dott. Pierpaolo Casto)