Direzione e Sede Legale di Istituto Italiano di Sessuologia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Sintomi e Cura:

DISFUNZIONE ERETTILE E PROBLEMI DI EREZIONE  | ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE | EIACULAZIONE PRECOCE

Le cause dei problemi di erezione

Le cause dei problemi di erezione

La disfunzione erettile provocata da malattie vascolari di solito si riscontra tra gli anziani e tra i soggetti che hanno l’aterosclerosi.

Le malattie vascolari sono comuni nei soggetti che hanno il diabete, malattie vascolari periferiche, ipertensione e tra i fumatori.

Ogni qualvolta che il flusso di sangue al pene è compromesso si ha la disfunzione erettile come risultato finale.

Nei soggetti con insufficienza testicolare, in quelli che hanno affrontato la radioterapia , la chemioterapia o che durante l’infanzia sono stati esposti al virus della parotite, i testicoli possono non riuscire a produrre testosterone.

Altre cause ormonali di insufficienza erettile sono i tumori cerebrali, l’ipertiroidismo, l’ipotiroidismo o i disturbi della ghiandola surrenale.

Anomalie strutturali del pene, come la malattia di Peyronie, può rendere difficile il rapporto sessuale.

I farmaci sono causa di disfunzione erettile; i soggetti che assumono farmaci per abbassare la pressione sanguigna , antipsicotici , antidepressivi , sedativi, narcotici, antiacidi o che abusano di alcool possono avere problemi con la funzione sessuale e la perdita di libido.

Il priapismo è un’erezione dolorosa che si verifica per diverse ore in assenza di stimolazione sessuale . Questa condizione si sviluppa quando il sangue viene rinchiuso nel pene e non è in grado di defluire; se la condizione non viene trattata tempestivamente, può portare a gravi cicatrici e perdita permanente della funzione erettile.

Il disturbo si verifica in giovani e bambini; sono più a rischio i soggetti affetti da anemia falciforme e coloro che abusano di alcuni farmaci.

Cause

Le cause possono essere emotive o fisiche.

I fattori emotivi includono problemi interpersonali e psicologici, che possono essere il risultato di depressione, paure sessuali, senso di colpa, trauma sessuale passato, disturbi sessuali e ansia.

I fattori fisici che possono portare a disfunzioni sessuali includono: l’uso di farmaci, alcool, nicotina, narcotici, stimolanti, antipertensivi, antistaminici  e alcuni farmaci psicoterapeutici.

La disfunzione erettile provocata da malattie vascolari di solito si riscontra tra gli anziani e tra i soggetti che hanno l’aterosclerosi.

Le malattie vascolari sono comuni nei soggetti che hanno il diabete, malattie vascolari periferiche, ipertensione e tra i fumatori.

Ogni qualvolta che il flusso di sangue al pene è compromesso si ha la disfunzione erettile come risultato finale.

Nei soggetti con insufficienza testicolare, in quelli che hanno affrontato la radioterapia , la chemioterapia o che durante l’infanzia sono stati esposti al virus della parotite, i testicoli possono non riuscire a produrre testosterone.

Altre cause ormonali di insufficienza erettile sono i tumori cerebrali, l’ipertiroidismo, l’ipotiroidismo o i disturbi della ghiandola surrenale.

Anomalie strutturali del pene, come la malattia di Peyronie, può rendere difficile il rapporto sessuale.

I farmaci sono causa di disfunzione erettile; i soggetti che assumono farmaci per abbassare la pressione sanguigna , antipsicotici , antidepressivi , sedativi, narcotici, antiacidi o che abusano di alcool possono avere problemi con la funzione sessuale e la perdita di libido.

Il priapismo è un’erezione dolorosa che si verifica per diverse ore in assenza di stimolazione sessuale . Questa condizione si sviluppa quando il sangue viene rinchiuso nel pene e non è in grado di defluire; se la condizione non viene trattata tempestivamente, può portare a gravi cicatrici e perdita permanente della funzione erettile.

Il disturbo si verifica in giovani e bambini; sono più a rischio i soggetti affetti da anemia falciforme e coloro che abusano di alcuni farmaci.

Cause dei problemi di erezione

Le cause possono essere emotive o fisiche.

I fattori emotivi includono problemi interpersonali e psicologici, che possono essere il risultato di depressione, paure sessuali, senso di colpa, trauma sessuale passato, disturbi sessuali e ansia.

I fattori fisici che possono portare a disfunzioni sessuali includono: l’uso di farmaci, alcool, nicotina, narcotici, stimolanti, antipertensivi, antistaminici  e alcuni farmaci psicoterapeutici.

Per le donne, qualsiasi cambiamento fisiologico che colpisce il sistema riproduttivo, la sindrome premestruale, la gravidanza e il periodo post-parto, la menopausa, possono avere un effetto negativo sulla libido.

Le lesioni alla schiena possono influire con l’attività sessuale, l’ingrossamento della prostata, problemi vascolari, danni al sistema nervoso.

Malattie come la neuropatia diabetica, sclerosi multipla, tumori, e sifilide possono avere un impatto sull’attività sessuale, così come disturbi endocrini ( tiroide, ghiandola pituitaria o ghiandola surrenale ), carenze ormonali (testosterone, androgeni o estrogeni bassi,) e alcuni difetti di nascita .

Disfunzioni del pavimento pelvico sono una causa fisica che sta alla base di molte disfunzioni sessuali.

Nell’insieme delle correlazioni eterosessuali, una delle basilari ragioni riguardanti la diminuzione dell’attività sessuale risiede nel fatto che il partner maschile sperimenta la disfunzione erettile. Questo può essere molto doloroso per l’uomo, in quanto provoca scarsa considerazione di se ed è fonte di poco interresse sessuale. Nelle donne durante la fase di invecchiamento, è naturale che la vagina si restringa e si atrofizzi; se non si ha un’attività sessuale regolare, sarà difficile avere un rapporto sessuale senza dolore e lesioni; ciò può diventare un circolo vizioso che porta a disfunzione sessuale femminile.  

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto
*** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 0833 501735

DOTT. PIERPAOLO CASTO SU YOUTUBE

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

COME VINCERE I PROBLEMI DI EREZIONE – VIDEOCORSO SUL TUO WHATSAPP

COME VINCERE L' ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE
( STRATEGIE E TECNICHE DI AUTOCURA )
Oltre 5 ore video
La più grande opera realizzata in Italia da Specialista

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 © 2025 Frontier Theme