Direzione e Sede Legale di Istituto Italiano di Sessuologia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Sintomi e Cura:

DISFUNZIONE ERETTILE E PROBLEMI DI EREZIONE  | ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE | EIACULAZIONE PRECOCE

Perchè perdo l’erezione?

perchè perdo l'erezione

PERCHE’ PERDO L’EREZIONE?

Perchè perdo l’erezione?
“Sconfiggere il circolo vizioso: La comprensione delle difficoltà erettili per recuperare una vita sessuale appagante”

Le difficoltà nell’ottenimento o mantenimento dell’erezione sono un problema comune causata da una serie di fattori sia fisici che psicologici. Spesso, la paura di non riuscire a produrre o mantenere l’erezione diventa una preoccupazione centrale per molti uomini che affrontano questa situazione. Affrontare le difficoltà erettili con una mentalità negativa può innescare un circolo vizioso che peggiora la situazione.

Le difficoltà erettili, noto anche come disfunzione erettile o impotenza, sono un problema sessuale che si verifica quando un uomo ha difficoltà a raggiungere o mantenere un’erezione sufficientemente rigida per un’attività sessuale soddisfacente. Questa problematica può essere causata da molteplici fattori, tra cui problemi fisici come problemi cardiovascolari, diabete, disfunzione ormonale o effetti collaterali di farmaci. Tuttavia, è importante sottolineare che l’aspetto psicologico gioca anche un ruolo significativo nelle difficoltà erettili. Lo stress, l’ansia da prestazione, la depressione e le preoccupazioni sulla propria virilità possono interferire con la capacità di un uomo di ottenere o mantenere un’erezione.

La paura di non riuscire a produrre o mantenere un’erezione:
La paura di non riuscire a produrre o mantenere un’erezione può essere uno dei fattori che contribuiscono all’aggravarsi delle difficoltà erettili. Quando un uomo sviluppa questa paura, può concentrarsi tanto sulla sua prestazione sessuale che diventa per lui difficile rilassarsi e godere del momento. L’ansia e la paura di fallire possono creare un circolo vizioso, in cui le preoccupazioni accentuano il problema, rendendo più difficile raggiungere e mantenere l’erezione.

Sconfiggere le principali paure e pensieri negativi associati alla disfunzione erettile.

Uno degli aspetti psicologici chiave che può contribuire alla disfunzione erettile sono i pensieri negativi o le paure che un uomo può avere riguardo alla propria sessualità. In questo articolo, esploreremo e spiegheremo le dieci principali paure e pensieri negativi che possono contribuire alla disfunzione erettile, e come affrontarli in modo efficace.

Paura del fallimento
La paura di non riuscire a raggiungere o mantenere un’erezione può diventare una profezia autoavverante. L’ansia da prestazione sessuale può mettere ulteriore pressione sull’uomo, aumentando la probabilità di disfunzione erettile. È importante ricordare che gli episodi occasionali di difficoltà erettile possono accadere a tutti gli uomini e non sono necessariamente indicatori di un problema sottostante. Affrontare la paura del fallimento richiede un atteggiamento positivo e una comunicazione aperta con il proprio partner.

Autovalutazione negativa dell’immagine corporea
La percezione negativa dell’immagine corporea può influenzare l’autostima e l’immagine di sé. Gli uomini che non si sentono a proprio agio con il proprio corpo possono sviluppare ansia riguardo alla propria sessualità e possono attribuire la causa della disfunzione erettile alla loro mancanza di attrattività fisica. Saper apprezzare tutte le caratteristiche positive del proprio corpo può contribuire a un miglioramento della fiducia in sé stessi e della sessualità.

Inadeguatezza sessuale
La paura di non essere in grado di soddisfare il proprio partner sessualmente è un preoccupazione comune associata alla disfunzione erettile. Questa paura può portare a una pressione eccessiva durante i rapporti intimi, aumentando ulteriormente la probabilità di problemi di erezione. La sessualità non si limita all’atto stesso, ma coinvolge l’aspetto emotivo e relazionale. La comunicazione aperta e l’empatia reciproca possono aiutare a superare questa paura.

Traumi passati o esperienze negative
Eventi traumatici o esperienze sessuali passate negative, come abusi o prestazioni sessuali deludenti, possono contribuire alla paura della difficoltà erettile. Questi ricordi possono innescare reazioni di ansia o di evitamento del sesso. Se tali esperienze hanno un impatto significativo sulla salute sessuale, è opportuno considerare il supporto di un terapeuta specializzato nella gestione di queste dinamiche.

Dipendenza da pornografia
L’eccessivo consumo di pornografia può creare una dipendenza che può influire negativamente sulla capacità di raggiungere l’erezione. Costruirsi delle aspettative irrealistiche sulla sessualità può portare alla disfunzione erettile nel mondo reale. In una società che promuove spesso immagini sessualmente iper-sessualizzate, è importante riconoscere la differenza tra fantasia e realtà e limitare l’accesso alla pornografia per promuovere rapporti sessuali sani.

Problematiche di comunicazione
Temere di non essere all’altezza delle aspettative sessuali del partner può genereare ansia e difficoltà ad eccitarsi e ad ottenere l’erezione. Una comunicazione insufficiente con il proprio partner può causare tensioni che generano paure e pensieri negativi sulla propria sessualità. Aprire il dialogo sulla disfunzione erettile può essere difficile, ma è essenziale per trovare soluzioni insieme. Esplorare le aspettative, i desideri e gli interessi sessuali reciproci può portare a una migliore comprensione e aiutare entrambi i partner ad affrontare il problema insieme.

Paura del giudizio
La paura di essere giudicati o rifiutati dal proprio partner può generare ansia e paure riguardo alla propria sessualità. È importante ricordare che la sessualità è un aspetto intimo e personale della vita di ognuno e che il giudizio non dovrebbe influire sulla propria autostima. Affrontare questa paura richiede un lavoro di accettazione di sé stessi e di sintonia con i propri bisogni e desideri.

La paura di non riuscire a produrre o mantenere un’erezione è atteggiamento controproducente:
L’atteggiamento negativo nei confronti delle difficoltà erettili può essere estremamente dannoso. Quando un uomo considera queste difficoltà come un fallimento personale o una perdita di virilità, può avere un impatto significativo sulla sua autostima e fiducia sessuale. Ciò può innescare ulteriori paure relative all’incapacità di soddisfare il partner o alla paura del giudizio altrui. Questo atteggiamento viene trasmesso al cervello come fonte di stress, innescando meccanismi di protezione (reazione di lotta o fuga) che impedisce la normale risposta sessuale.

Superare la paura e rompere il circolo vizioso:
Per superare la paura di non riuscire a produrre o mantenere un’erezione, è essenziale riorientare l’atteggiamento mentale e concentrarsi su abitudini e approcci positivi. Prima di tutto, comprendere che le difficoltà erettili sono comuni e non riflettono sulla virilità o valore personale di un uomo. La comunicazione aperta e sincera con il partner può anche essere di aiuto, poiché il supporto reciproco e la comprensione possono ridurre l’ansia da prestazione.

L’approccio psicoterapeutico può anche essere una risorsa preziosa per affrontare le preoccupazioni legate all’erezione e raggiungere una maggiore fiducia sessuale. In alcuni casi, un professionista può raccomandare misure complementari al percorso di recupero.

DOTT. PIERPAOLO CASTO SU YOUTUBE

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

COME VINCERE I PROBLEMI DI EREZIONE – VIDEOCORSO SUL TUO WHATSAPP

COME VINCERE L' ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE
( STRATEGIE E TECNICHE DI AUTOCURA )
Oltre 5 ore video
La più grande opera realizzata in Italia da Specialista

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 © 2025 Frontier Theme