Direzione e Sede Legale di Istituto Italiano di Sessuologia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Sintomi e Cura:

DISFUNZIONE ERETTILE E PROBLEMI DI EREZIONE  | ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE | EIACULAZIONE PRECOCE

La cura per la disfunzione erettile e per i problemi di erezione

La cura per la disfunzione erettile e per i problemi di erezione

I problemi di erezione sono più comuni di quanto si possa pensare, infatti, circa il 52% degli uomini con un’età compresa tra 40 e 70 anni hanno la disfunzione erettile. Alcuni problemi di erezione si verificano solo occasionalmente, ma se accadono frequentemente può essere necessario chiedere aiuto.
La definizione di disfunzione erettile è: “l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per un’attività sessuale soddisfacente”; in altre parole, il pene non ottiene un’erezione sufficiente per consentire di avere rapporti sessuali. L’erezione si verifica quando il sangue scorre e rimane all’interno dei vasi sanguigni del pene; quando non c’è sufficiente sangue nel pene, si verifica la disfunzione erettile. Anche se il problema è più comune tra gli uomini di età avanzata, non è una parte dell’invecchiamento e può verificarsi a qualsiasi età. I sintomi di disfunzione erettile variano e possono comprendere: l’incapacità di avere un’erezione tale per consentire il rapporto sessuale penetrativo; la capacità di ottenere un’erezione ma di non riuscire a mantenerla; l’incapacità di ottenere o mantenere un’erezione con un partner ma essere in grado di farlo quando si è soli.
Alcune condizioni mediche possono causare la disfunzione erettile e includono: malattie cardiovascolari, pressione alta (ipertensione), diabete, colesterolo alto, malattie nervose, chirurgia, lesioni, bassi livelli ormonali. Se il caso è questo, il trattamento di queste condizioni non solo migliora la salute, ma può risolvere la disfunzione erettile; pertanto, se si pensa di avere un problema di erezione, è molto importante rivolgersi al medico il più presto possibile per una valutazione. Il medico può essere in grado di diagnosticare e trattare la disfunzione erettile, così come tutti i fattori sottostanti che possono essere alla radice del problema.
Ci possono, tuttavia, essere cause emotive o psicologiche e, in questo, interviene la terapia psicosessuale. Purtroppo, troppo spesso diamo per scontato che i nostri corpi sono macchine e che funzionano indipendentemente dalla mente e dalle emozioni. I nostri corpi sono complessi e, nel rapporto sessuale, corpo, cervello ed emozioni lavorano insieme per farci godere. Come in un circuito elettrico, se ci sono interruzioni non funzionerà nemmeno un’unità singola. Parte del processo della terapia psicosessuale è quello di risolvere i sottostanti problemi emotivi e / o psicologici, partecipando a sessioni di consulenza settimanali. Il terapeuta potrebbe suggerire di seguire un graduato programma cognitivo-comportamentale a casa, da soli o con il partner; ciò consente di iniziare a raggiungere e mantenere l’erezione qualche volta di più, ricostruendo a poco a poco la fiducia in se stessi.
I partner vengono coinvolti nel processo di terapia e quindi non è raro vedere pazienti in coppia, questo perché i problemi di erezione possono portare a tutti i tipi di difficoltà di relazione, se non adeguatamente affrontati. Spesso è il partner con difficoltà di erezione che si sente responsabile di questi problemi; tuttavia, se si vive una storia d’amore, i problemi di erezione influenzano sia il singolo individuo che la coppia, ed è importante che entrambi i partner si sentano ugualmente responsabili per risolvere i problemi.
Se non si è sicuri che il problema è dovuto ad una causa emotiva, psicologica o medica, è utile escludere eventuali condizioni cliniche di base che possono causare la disfunzione erettile prima di iniziare la terapia psicosessuale. Parte della fase di valutazione iniziale di un terapeuta psicosessuale dovrebbe essere quella di valutare le potenziali cause fisiche o mediche che possono essere alla base dei problemi di erezione, ponendo le giuste domande, e facendo riferimento al medico di famiglia, se necessario. Tuttavia, anche se vi è una causa medica per la disfunzione erettile, la terapia psicosessuale può essere di enorme vantaggio per voi e il vostro partner perché aiuta a pensare a modi nuovi e diversi di essere intimi quando il rapporto sessuale con penetrazione è difficile o impossibile. Può anche aiutare ad alleviare parte della pressione di uno o entrambi i partner per gestire meglio l’impatto di tale pressione sul vostro rapporto.
Qualunque sia la causa dei vostri problemi di erezione, è importante ricordare che si può chiedere aiuto al medico di famiglia e ai servizi sanitari locali, e ricevere aiuto anche attraverso la terapia psicosessuale e di relazione. Se non siete sicuri di aver bisogno di aiuto, discutete di questo problema con il medico di famiglia o contattate un terapeuta psicosessuale e di relazione che sarà lieto di consigliarvi il modo migliore per cercare sostegno.

DOTT. PIERPAOLO CASTO SU YOUTUBE

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

COME VINCERE I PROBLEMI DI EREZIONE – VIDEOCORSO SUL TUO WHATSAPP

COME VINCERE L' ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE
( STRATEGIE E TECNICHE DI AUTOCURA )
Oltre 5 ore video
La più grande opera realizzata in Italia da Specialista

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 © 2025 Frontier Theme