Direzione e Sede Legale di Istituto Italiano di Sessuologia .it * Direttore: Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale * Contatti: Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel._(+39) 328 9197451 - (+39)  0833 501735

Sintomi e Cura:

DISFUNZIONE ERETTILE E PROBLEMI DI EREZIONE  | ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE | EIACULAZIONE PRECOCE

Disfunzione erettile e problemi di erezione: cos’è e quali sono le cause

Disfunzione erettile e problemi di erezione: cos’è e quali sono le cause

Dopo la scoperta che il farmaco sildenafil (Viagra) – in origine un farmaco per problemi cardiaci – ha anche effetti sull’erezione, la maggior parte dei soggetti sono diventati consapevoli della disfunzione erettile come condizione medica.

Gli uomini che hanno un problema di prestazioni sessuali sono riluttanti a parlarne con lo specialista, visto che si tratta di un problema imbarazzante.

Tuttavia, la medicina moderna ha dato molteplici spiegazioni mediche e psicologiche per la disfunzione erettile, inclusa la possibilità di condizioni mediche parallele gravi che è importante affrontare.

Gli specialisti affrontano le questioni potenzialmente imbarazzanti in consultazioni private, in modo da far comprendere chiaramente la reale natura del problema e che c’è la soluzione per questa condizione.

Cos’è la disfunzione erettile?

Essa rappresenta la difficoltà di raggiungere o mantenere una sufficiente erezione per essere in grado di arrivare alla penetrazione sessuale.

La maggior parte degli uomini ha sperimentato casualmente qualche difficoltà a raggiungere l’erezione, ma ciò solitamente non indica la presenza di disfunzione erettile.

Questa condizione è solo una mera preoccupazione legata al raggiungimento di una prestazione sessuale soddisfacente.

In linea di massima, ci sono due forme di disfunzione erettile, una legata a cause mediche, l’altra a cause psicosociali.

La causa psicosociale si riferisce agli effetti psicologici – inclusi gli effetti dei rapporti sociali – sulle prestazioni sessuali; le cause mediche possono anche influenzare il benessere psicologico, ciò significa che, mentre la prima causa di impotenza sessuale è in genere medica o psicologica, spesso le due cause si sovrappongono.

Punti chiave sulla disfunzione erettile

Ecco alcuni punti chiave riguardo la disfunzione erettile.

La disfunzione erettile è definita come la difficoltà costante di raggiungere e mantenere un’erezione sufficiente per l’attività sessuale.

Le cause sono solitamente mediche, ma possono essere anche psicologiche.

Le cause organiche sono di solito il risultato di una condizione medica di base che colpisce i vasi sanguigni o i nervi che sostengono il pene.

Numerosi farmaci da prescrizione, droghe, alcol e fumo possono causare disfunzione erettile.

Occorre fare una corretta diagnosi che sia in grado di identificare la causa più probabile della disfunzione, esaminando i sintomi, attraverso degli esami del sangue per stabilire la presenza di condizioni mediche quali il diabete e le malattie cardiache oltre ad un esame fisico.

Un trattamento di prima linea della disfunzione erettile comporta l’uso di farmaci, chiamati inibitori PDE-5, tra cui il ben noto sildenafil (Viagra).

Si possono utilizzare anche dei dispositivi automatici che contribuiscono a far raggiungere l’erezione; i pazienti che manifestano disfunzione erettile occasionale e che non rispondono alla terapia medica possono ricorrere alla chirurgia per disporre una protesi del pene.

Le cause della disfunzione erettile

 Per capire le cause della disfunzione erettile, occorre capire come avviene fisicamente l’erezione.

Il rilassamento del muscolo permette al sangue di correre nel tessuto spugnoso a forma di cilindro delle camere di erezione, creando un aumento della pressione dei tessuti e quindi l’erezione; la presenza di alcune valvole impediscono al sangue di rifluire attraverso le vene (che potrebbero causare una perdita venosa di pressione), e la durezza risultante persiste fin quando la stimolazione non si arresta o sino all’eiaculazione.

Il flusso di sangue è guidato da un trigger nervoso e ormonale attivati dal il cervello che viene stimolato dal contatto o da altri stimoli; tali segnali cerebrali possono essere annullati dall’ansia.

Uno stile di vita sano può prevenire la disfunzione erettile dal momento che il problema può essere causato da condizioni prevenibili come il diabete e le malattie vascolari.

Il fumo e il diabete sono spesso causa di aterosclerosi, e il restringimento o ‘intasamento’ delle arterie del pene è la causa vascolare più comune di disfunzione erettile.

Il diabete può anche portare a neuropatia, cioè danni ai nervi; la neuropatia diabetica è una causa comune neurologica della disfunzione erettile, come le lesioni nervose derivanti da vari tipi di chirurgia al bacino.

Cause neurologiche più comuni sono ictus , epilessia,  sclerosi multipla, neuropatia non diabetica e lesioni al midollo spinale.

Mentre l’aspetto negativo dell’aterosclerosi è la ridotta capacità di avere un’erezione, il vantaggio è che la disfunzione erettile può essere un segnale di richiamo precoce della malattia arteriosa; ciò significa che un soggetto può ricercare il trattamento precoce e la prevenzione di problemi cardiaci trattando contemporaneamente la disfunzione sessuale.

La disfunzione erettile può essere causata anche da un altro fattore di rischio cardiovascolare,l’ipertensione; la pressione alta danneggia le arterie in tutto il sistema vascolare, alterando il flusso di sangue necessario per raggiungere e mantenere l’erezione.

Le cause fisiche della disfunzione erettile

È sempre opportuno consultare uno specialista in caso di problemi persistenti di erezione.

Conoscendo la causa, una corretta diagnosi può aiutare a risolvere eventuali problemi clinici di base e può contribuire a risolvere le difficoltà sessuali.

Il seguente elenco riassume molte delle cause  fisiche o organiche più comuni di disfunzione erettile:

  • malattie cardiache e restringimento dei vasi sanguigni
  • diabete
  • pressione sanguigna alta
  • colesterolo alto
  • obesità e sindrome metabolica
  • morbo di Parkinson
  • sclerosi multipla
  • disturbi ormonali tra cui le condizioni della tiroide e la carenza di  testosterone carenza
  • disordine strutturale / anatomica del pene, come la malattia di Peyronie
  • fumo, alcolismo e abuso di sostanze, compreso l’uso di cocaina
  • trattamenti per le malattie della prostata
  • complicazioni chirurgiche (prostatectomia radicale, cistectomia, resezione transuretrale della prostata e del retto, chirurgia del cancro)
  • lesioni nella zona pelvica o del midollo spinale
  • radioterapia alla regione pelvica

Numerosi farmaci da prescrizione sono causa organica della disfunzione erettile, compresi :

  • farmaci per controllare la pressione arteriosa alta (antipertensivi, beta-bloccanti e clonidina)
  • farmaci per il cuore, come la digossina
  • alcuni diuretici (noti come “pillole di acqua ‘che aumentano la produzione di urina)
  • farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale, tra cui alcuni sonniferi e anfetamine
  • ansiolitici
  • antidepressivi , compresi gli inibitori della monoamino-ossidasi (MAO), inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) e gli antidepressivi triciclici
  • analgesici oppioidi
  • alcuni farmaci contro il cancro, tra cui agenti chemioterapici
  • trattamenti della prostata, tra cui trattamenti per il cancro e per l’ipertrofia prostatica benigna farmaci anti-androgeni utilizzati per le malattie della prostata e altre condizioni
  • anticolinergici – farmaci con una vasta gamma di usi che bloccano un neurotrasmettitore (molecola di segnale nervoso) che colpisce il tono muscolare
  • farmaci ormonali, tra cui estrogeni e farmaci che agiscono sull’ormone luteinizzante
  • farmaco cimetidina per l’ulcera peptica

Cause psicologiche della disfunzione erettile

In alcuni casi, la disfunzione erettile è stata sempre presente, in un soggetto che non ha mai raggiunto un’erezione; questa viene chiamata disfunzione erettile primaria, con causa quasi sempre psicologica, se non vi è alcuna evidente malformazioni o problema fisiologico che potrebbe esserne la causa; tali fattori psicologici possono includere:

  • disturbi dell’eiaculazione
  • sensi di colpa
  • paura dell’intimità
  • depressione
  • ansia.

Nella maggior parte dei casi, la disfunzione erettile è ‘secondaria’, vale a dire che la funzione è stata normale ma poi è diventata problematica; le cause di solito sono fisiche, meno comunemente psicologiche.

Alcune cause psicologiche possono causare problemi di erezione temporanei che non verrebbero classificati come disfunzione erettile, mentre altri possono essere connessi a un particolare luogo, tempo o partner.

Le cause psicologiche sono:

  • depressione – che può causare perdita di interesse per il sesso, così come la disfunzione erettile e altri disturbi di salute mentale
  • stress , paura, ansia o rabbia
  • ansia da prestazione
  • scarsa comunicazione con il partner
  • problemi di relazione

Malattie della prostata e disfunzione erettile

Il trattamento del cancro alla prostata può causare disfunzione erettile, anche se il cancro stesso non causa il problema.

L’intervento chirurgico alla prostata per rimuovere il cancro – anche quando i nervi vengono risparmiati e le procedure sono fatte dai migliori chirurghi – può provocare la disfunzione erettile, così come la radioterapia.

Il trattamento della malattia prostatica benigna non cancerosa può causare disfunzione erettile; gli inibitori della 5α-reduttasi sono usati per trattare l’iperplasia prostatica benigna, cioè l’ingrossamento della prostata  e possono causare disfunzione erettile.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto
*** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce) Tel. 328 9197451 0833 501735

DOTT. PIERPAOLO CASTO SU YOUTUBE

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

EUROPA - AMERICA - OCEANIA

COME VINCERE I PROBLEMI DI EREZIONE – VIDEOCORSO SUL TUO WHATSAPP

COME VINCERE L' ANSIA DA PRESTAZIONE E I PROBLEMI DI EREZIONE
( STRATEGIE E TECNICHE DI AUTOCURA )
Oltre 5 ore video
La più grande opera realizzata in Italia da Specialista

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 © 2025 Frontier Theme